Quando si tratta di tagliare piastrelle in ceramica o altri materiali da costruzione, avere l’attrezzatura giusta fa la differenza. Le tagliapiastrelle elettriche offrono precisione, potenza e versatilità, adattandosi alle diverse esigenze dei professionisti.
In questo articolo, vi presentiamo le 5 migliori tagliapiastrelle elettriche RUBI, suddivise in base alle situazioni di utilizzo.
Tagliapiastrelle per tutto
Le tagliapiastrelle elettriche sono in grado di gestire qualsiasi situazione. Indipendentemente dal modello o dalle dimensioni, qualsiasi tagliapiastrelle elettrica può effettuare tagli su qualsiasi tipo di piastrella in ceramica.
La potenza del motore è molto importante per ottenere le migliori prestazioni nel nostro lavoro, ma le prestazioni non devono essere confuse con la capacità di taglio.
Ogni tagliapiastrelle elettrica utilizza dischi diamantati e, nonostante ne esistano molti tipi diversi, un semplice e generico disco diamantato è la soluzione più rapida per tagliare qualsiasi tipo di materiale ceramico.
D’altro canto, se scegliamo correttamente il disco possiamo ottenere anche le migliori finiture.
Tenendo conto di queste informazioni generali, di seguito vi consigliamo le 5 migliori tagliapiastrelle elettriche RUBI per ogni situazione.
1- Per finiture e piccole ristrutturazioni: la ND-200
Dal momento che non sempre lavoriamo con piastrelle di grande formato, non possiamo dimenticare la nostra ND-200. Come buona tagliapiastrelle portatile, la ND-200 è l’opzione migliore per eseguire tutti quei tagli di finitura: squadri, angoli, scanalature, ecc… che dobbiamo affrontare quotidianamente.
Inoltre, la sua condizione di “portatile” e il fatto che sia raffreddata ad acqua, ci permette di eseguire tutti i tagli direttamente nell’area di lavoro, senza dover andare su balconi o terrazze, o riempire tutto di polvere.
Il suo motore, a trasmissione diretta, ha una potenza di 1,2CV che, pur non raggiungendo gli 1,5CV consigliati per il taglio del gres porcellanato, è più che sufficiente per coprire le nostre esigenze di taglio, con questo e con qualsiasi altro materiale.
2- Versatile e maneggevole: DC-250
Quando si parla di versatilità e maneggevolezza, la DC-250 non ha davvero rivali.
Infatti, questa tagliapiastrelle elettrica, disponibile in due modelli (850 e 1200), si adatta perfettamente a qualsiasi situazione. Che si tratti di nuove costruzioni o di ristrutturazioni, la DC-250 si conferma senza dubbio come il miglior compagno di lavoro.
Nello specifico, si tratta di una tagliapiastrelle elettrica a testa scorrevole (a ponte) dotata di un potente motore da 1,5 CV. In particolare, il modello 1200 è in grado di eseguire sia tagli diretti che obliqui fino a una lunghezza di 108 cm.
Inoltre, grazie all’effetto di taglio obliquo, è possibile estendere i tagli diritti fino a 120 cm, garantendo così una maggiore flessibilità operativa.
Ma non è tutto: lo stesso effetto della tagliapiastrelle consente di regolare facilmente l’altezza di taglio, permettendo di raggiungere fino a 90 mm di spessore in due passate. Questo significa che si possono eseguire non solo tagli precisi, ma anche scanalature e asole con grande precisione.
Un altro grande vantaggio è il sistema di gambe pieghevoli, che, essendo non smontabili, conferisce alla macchina una struttura estremamente robusta e allo stesso tempo facile da gestire. Inoltre, grazie alle ruote integrate di grande diametro, la mobilità in cantiere diventa ancora più semplice e comoda.
Scoprite tutte le potenzialità della DC-250 in questo video!
3- Grande formato: la tagliapiastrelle KIT TC-125
Il grande formato è sempre più di tendenza e, quando si parla di gres porcellanato, lo è ancora di più.
Ma quale macchina da taglio scegliere quando dobbiamo affrontare pezzi di ben 320 cm? RUBI ha la risposta perfetta a questa domanda: KIT SEGATRICE CIRCOLARE TC-125 G2.
Infatti, il grande punto di forza del TC-125 KIT è il fatto che si basa sullo stesso sistema di guida della fresa manuale SLIM CUTTER. Grazie a questo dettaglio, la tagliapiastrelle circolare elettrica TC-125 è in grado di offrire una precisione e una stabilità superiori, aspetti fondamentali quando si lavora con il gres porcellanato.
Ma non finisce qui! Il KIT TC-125, nella sua configurazione standard, è in grado di tagliare pezzi fino a 300 cm. Tuttavia, la sua capacità di taglio è virtualmente illimitata, poiché il sistema di guida SLIM consente di aggiungere sezioni modulari da 110 cm, permettendo così di adattarsi a qualsiasi esigenza.
4- Tagliapiastrelle elettrica DX: la più versatile
D’altro canto, il nostro lavoro quotidiano ci porta spesso a dover abbandonare il campo delle piastrelle in ceramica per confrontarci con altri materiali, come la pietra naturale o la pietra sinterizzata. Di conseguenza, è fondamentale disporre di strumenti adeguati per affrontare queste sfide. Proprio per questo, RUBI ha sviluppato la sua gamma DX, pensata appositamente per tutti quei professionisti che si riconoscono in questa esigenza e che necessitano di soluzioni affidabili e versatili.
Infatti, i modelli di macchine da taglio DX sono stati progettati con un obiettivo ben preciso: garantire la massima versatilità. Grazie a questa caratteristica, non solo si adattano perfettamente a una vasta gamma di applicazioni, ma offrono anche prestazioni eccellenti, indipendentemente dal tipo di materiale con cui si lavora. In questo modo, i professionisti possono contare su uno strumento che combina potenza, precisione e adattabilità in ogni situazione.
Il loro sistema di trasmissione a cinghia ci permette di modificare la posizione del motore e di ottenere l’altezza di taglio perfetta per qualsiasi materiale.
Se, inoltre, la nostra gamma di materiali comprende la muratura, allora la DX-350 e i suoi 3CV di potenza sono la soluzione perfetta.
5- Tagliapiastrelle elettrica DS-250: potenza e precisione
In conclusione, pensando a quei casi in cui il nostro obiettivo è solo ed esclusivamente il taglio dritto o l’esecuzione di tagli obliqui in cantiere, con la qualità delle finiture come prima necessità, RUBI vi offre la sua gamma di tagliapiastrelle DS-250.
La DS-250 è la gamma più robusta, potente e precisa del nostro catalogo.
Grazie al suo motore a trasmissione diretta con 3CV di potenza e al suo telaio in alluminio combinato con gambe e frontali in acciaio.
Se a questo aggiungiamo che ci permette di effettuare tagli e smussi in pezzi fino a 150 cm (modello DS-250 1500) con spessori fino a 51 mm, cosa possiamo chiedere di più?
Se volete conoscere tutti questi modelli o qualsiasi altro prodotto della nostra gamma, non esitate a visitare il nostro sito web o i nostri social network. Sul nostro canale YouTube potrete vedere i nostri prodotti in funzione. E se, dopo tutto questo avete ancora delle domande, non esitate a contattarci direttamente.
PUBBLICA UN COMMENTO