Building the

future together

Disco diamantato

Dischi diamantati: tipi, quali scegliere e come usarli

L’uso dei dischi diamantati è oggi uno strumento molto diffuso tra i professionisti dell’edilizia per il taglio della ceramica.

I dischi diamantati sono dischi con un centro in acciaio e un contorno a forma di corona realizzati in una lega metallica con particelle di diamante, da cui prendono il nome. Ma sappiamo davvero come funzionano e come si usano? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Disco diamantato

Dischi diamantati: cosa sono e a cosa servono

Per cominciare, dobbiamo capire che i dischi sono strumenti abrasivi che “tagliano” grazie all’attrito delle particelle di diamante. Queste particelle di diamante sono circondate da una lega metallica chiamata legante.

La funzione del legante è quella di trattenere le particelle di diamante finché non si consumino o si rompano. Quando il legante si consuma, permette di sostituire il diamante perso con nuove particelle.

Questa funzione del legante è fondamentale: se non è molto resistente all’abrasione, si otterranno utensili con prestazioni di taglio molto veloci e di buona qualità, ma con una breve durata.

D’altra parte, se il disco è molto resistente all’abrasione, non riuscirà a reintegrare le particelle di diamante usurate. Di conseguenza, l’utensile perderà la sua potenza di taglio.

Si dice allora che è “chiuso”, liscio o “opaco”, e deve essere ravvivato con un blocco di pulizia per poter continuare a lavorare.

disco diamantato

Dischi diamantati: come sceglierli

RUBI dispone di un’ampia gamma di dischi diamantati. Per scegliere quello più adatto alle nostre esigenze, dobbiamo tenere conto dei seguenti fattori:

1. Il materiale che si intende tagliare

Come abbiamo già detto, ogni materiale ha una durezza e una difficoltà diverse. In questo caso, avremo bisogno di un disco e di un legante che si adattino al materiale che stiamo per tagliare, in modo da mantenere sempre il diamante sulla superficie del legante e ottenere un taglio pulito.

Noi di RUBI lo rendiamo molto semplice ed è per questo che abbiamo dischi di diversi colori per i diversi materiali che possiamo tagliare.

2. Il tipo di taglio che vogliamo fare

Un taglio obliquo non è la stessa cosa di un taglio dritto. RUBI dispone di dischi speciali per il taglio obliquo.

Questo tipo di taglio ha una pressione laterale molto elevata e per ottenere un buon taglio non basta un disco qualsiasi, ma occorre uno spessore sufficiente per non danneggiare il disco diamantato.

lama diamantata cpc pro

3. Il tipo di fascia diamantata

La fascia di dischi diamantati può avere diverse finiture. Le più comuni sono le lame continue, segmentate o turbo.

– Lame continue: lame con fascia diamantata continua. Vengono generalmente utilizzate per ottenere una finitura più fine in lavori che richiedono un taglio più delicato. La loro velocità di taglio è inferiore.

– Dischi segmentati: dischi con una banda diamantata segmentata (separata da spazi) per il taglio di materiali come mattoni, pietra, granito, ecc. Offrono la velocità di taglio più elevata. In compenso, la finitura è più grossolana.

– Lame turbo (laser): lame con banda diamantata merlata. Sono caratterizzate da una maggiore velocità di taglio rispetto ai dischi a bordo continuo e da una migliore finitura rispetto ai dischi a bordo segmentato. D’altra parte, offrono una finitura media a velocità media.

4. Il diametro della lama

Sul mercato sono disponibili dischi diamantati di diversi diametri. Il diametro del disco ci darà una diversa profondità di taglio.

Dobbiamo sempre tenere presente che dovremo adattare la lama alla macchina da taglio che utilizzeremo, ad esempio non utilizzeremo mai una lama da 350 mm su una macchina che accetta lame fino a 250 mm.

Accetta Cookies

Accetta i cookie per guardare questo video

Accetta Cookies

5. I tipi di taglio

La meccanica del taglio con i dischi diamantati dà luogo a temperature elevate, che danno origine a due tipi di taglio a seconda del raffreddamento:

– Taglio a secco: questo tipo di disco diamantato non richiede lubrificazione o raffreddamento con acqua (sebbene possa essere utilizzato anche con acqua). L’utensile lavora con il solo raffreddamento prodotto dall’aerazione. In genere, questo tipo di taglio viene effettuato con smerigliatrici o frese radiali.

– Taglio a umido: questo tipo di disco diamantato viene raffreddato con acqua per lubrificare e mantenere stabile la temperatura del disco durante il taglio. Inoltre, facilita la pulizia del disco diamantato e l’evacuazione della polvere prodotta durante il processo. In questo modo si ottiene un taglio più duraturo e molto più pulito e professionale. Questo tipo di taglio viene normalmente eseguito con frese elettriche.

Nuovo invito all’azione

Dischi diamantati: come usarli

È importante seguire sempre le raccomandazioni del produttore per il materiale da tagliare e controllare che la lama non sia danneggiata. Tuttavia, ricordate di tenere conto di queste raccomandazioni:

  • Controllare che la lama non sia danneggiata in alcun modo.
  • Controllare periodicamente che la lama non presenti fessure, crepe, usura o perdita di planarità.
  • Verificare che le piastre di fissaggio abbiano il diametro corretto, siano uguali, non presentino giochi e siano piatte.
  • Assicurarsi che la lama sia montata correttamente e fissata saldamente.
  • Verificare che i cuscinetti e il mandrino della smerigliatrice o della sega circolare siano in buone condizioni.
  • Consultare il manuale di istruzioni del costruttore della macchina per una corretta manutenzione.
  • Rispettare la velocità massima di lavoro di ciascun diametro del disco, come indicato dal produttore.
  • Non utilizzare mai un disco da taglio bagnato in condizioni di asciutto.
  • Non forzare il disco durante il taglio, ma lasciarlo libero di impostare il proprio ritmo di lavoro.
  • Non lavorare mai ostacolando la linea di taglio o la traiettoria della lama.

È necessario consentire un raffreddamento adeguato ruotando liberamente la lama ogni pochi minuti, non bisogna effettuare tagli lunghi o continui. Più il materiale è duro, più questa operazione deve essere eseguita spesso.

Quando si esegue un taglio a umido, non iniziare a tagliare finché il flusso d’acqua non è adeguato.

In conclusione, dobbiamo ricordare che la sicurezza sul lavoro è fondamentale e il lavoro con i dischi diamantati non fa eccezione.

Accetta Cookies

Accetta i cookie per guardare questo video

Accetta Cookies

È necessario indossare sempre l’attrezzatura di sicurezza adeguata: occhiali, calzature, indumenti aderenti, protezioni per le orecchie e, se necessario, una maschera. Ma, senza dubbio, l’uso corretto dei dischi è essenziale per mantenere la sicurezza in ogni momento.

PUBBLICA UN COMMENTO

Cosa ci vuoi dire?

Your email address will not be published. Required fields are marked *